Una vita trasformata: Mansare
La storia di Mansare
A vedere Mansare stare in piedi sulle sue gambe, correre e saltare, sembrerebbe non ci sia nulla di eccezionale. Ma, se si scopre la sua storia, ci si rende conto che è quasi un miracolo!
Due gambe dritte! Chi lo avrebbe mai immaginato? I genitori di Mansare sembrano rinati da quando il loro figlio di quattro anni riesce a stare in piedi senza difficoltà.
Mansare ha circa un anno quando i genitori notano che le sue gambe non sembrano in grado di sopportare il peso del corpo. Col passare del tempo, si piegano sempre di più. I due sono confusi, ma non hanno i mezzi per permettersi le cure necessarie. Entrambi si rassegnano ad accettare la condizione del bambino.
Ma Mansare continua a voler giocare a calcio con i suoi coetanei del quartiere. A causa del suo strano modo di camminare e di muoversi, però, è continuamente oggetto di critiche e cattiverie. Sfinito e in lacrime, trova rifugio tra le braccia della mamma.
Da quando è stato operato, Mansare è un bambino completamente diverso! La mamma ci racconta che non sta più fermo e passa tutto il giorno con gli amici. Tanto che ogni sera deve uscire a cercarlo per tutto il quartiere per riportarlo a casa.
La trasformazione di Mansare è un miracolo reso possibile grazie al sostegno dei nostri donatori e all’impegno appassionato dei nostri volontari a bordo.
Simone, la mamma di Mansare, è al settimo cielo:
« Quest’operazione ci ha cambiato la vita! Lui è felice, io sono felice… grazie di quello che avete fatto per noi! »
Chirurgia ortopedica effettuata grazie alle vostre donazioni
Guinea
Condividi la storia di Mansare
Condividi la storia di Mansare
Leggi altre storie di pazienti
La storia di Houleye
Houleye è nata con una strana massa al collo. Nessuno aveva mai visto un neonato con una malformazione simile.
La storia di Satou
Mentre si avvicina alla grande nave bianca, Khady non sa ancora che la vita di sua figlia sta per trasformarsi radicalmente.
La storia di Mansare
Nei suoi quattro anni di vita, Mansare non ha mai conosciuto altro che la difficoltà di camminare con le gambe arcuate.