La storia di Lucy

ms-icon-med-cercle_MaxFax

Chirurgia maxillo-facciale

Lucy cresce in una piccola città della Sierra Leone, circondata da cinque fratelli e sorelle. Ama particolarmente la scuola e, quando non è in classe, trascorre gran parte del suo tempo a ripassare le lezioni. Se incontra una vicina intenta a fare il bucato al ruscello o a preparare da mangiare, si unisce spontaneamente per dare una mano. A dire della mamma, è una vera fonte di gioia per tutta la famiglia.

Un giorno, nel 2021, un forte mal di denti la fa soffrire terribilmente. Ma la Sierra Leone dispone di una manciata di dentisti soltanto (una decina per 8 milioni di abitanti). Soltanto una minuscola minoranza della popolazione può permettersi di consultarne uno, e la famiglia di Lucy non rientra tra i fortunati. Il dente cade, ma il problema si aggrava. Una parte del viso inizia a gonfiarsi, e i decotti di erbe applicati dalla mamma non fanno alcun effetto. Una visita in ospedale sarebbe auspicabile, ma anche in questo caso i costi sono proibitivi.

Intervento impossibile

Lo stato di salute di Lucy si aggrava ulteriormente. La sua guancia gonfia lascia spazio a un tumore osseo che cresce rapidamente e inizia a deformare il suo viso. La bocca si storce, l’occhio destro si sposta… A scuola, i compagni sono sempre più a disagio in sua presenza e la evitano. Alcune maestre la circondano del miglior supporto possibile, diventando per lei le uniche vere amiche. L’incrollabile sostegno della sua famiglia rimane la sua ancora di salvezza, ma la personalità di Lucy è ormai segnata dalla sofferenza e dal rifiuto. Si chiude allora in un silenzio impenetrabile.

Un intervento chirurgico diventa inevitabile, ma Lucy si scontra nuovamente con la realtà: in Sierra Leone operano solo 10 chirurghi, nessuno dei quali con le competenze necessarie in chirurgia maxillo-facciale. Fortunatamente, Lucy incontra Mercy Ships. Tre chirurghi maxillo-facciali si dedicano al suo caso a bordo del Global Mercy, mettendole a disposizione una concentrazione di competenze decisamente senza precedenti nel Paese! Senza contare che uno di loro, il Dr. Parker, vanta 37 anni di esperienza a bordo delle navi di Mercy Ships ed è altamente specializzato in interventi su questo tipo di tumore.L’intervento dura cinque ore ed è sufficiente per ricostruire completamente il viso di Lucy.

Lucy può ora inseguire il suo sogno di diventare dottoressa e, a sua volta, aiutare le persone sofferenti. Che meraviglioso regalo!

Sierra Leone

CONDIVIDI LA STORIA DI LUCY

Leggi altre storie di pazienti

Story of Samba

La storia di Samba

Dopo 56 anni di doloroso marginalizzazione, sono bastate due ore per cambiare radicalmente la vita di Samba e dargli una nuova dignità.

Leggi la storia

Il tuo dono offre speranza!